(Elapidae)
Classe Reptilia
Ordine Squamata
Sottordine Serpentes
Famiglia Elapidae
Miniatura descrizione
Piccoli e grandi serpenti velenosi
Dimensione
7-200 in (18-500 cm)
Numero di generi, specie
60 generi; più di 300 specie di
Habitat
Altamente variabile a seconda della specie; il deserto, la savana, la foresta pluviale, completamente arboree completamente marine
stato di Conservazione
Vulnerabili: 7 specie; Minor Rischio/Vicino Minacciato: 2 specie
Distribuzione
Sud, Stati Uniti, centro e Sud America, Africa, Asia, l’Australia e il Pacifico e l’Indiano
- Evoluzione e sistematica
- Caratteristiche fisiche
- Distribuzione
- Habitat
- Comportamento
- Alimentazione ecologia e dieta
- Biologia riproduttiva
- Stato di conservazione
- Significato per gli esseri umani
- Specie conti
- Elenco delle Specie
- Black mamba
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- North American coral snake
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Cobra della foresta
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Cobra sputatore dal collo nero
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli umani
- Cobra reale
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Vipera di morte
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Serpente d’oliva
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Turtle-headed seasnake
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Sea krait
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Tiger snake
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Taipan
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Seasnake dal ventre giallo
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Serpente nero dal ventre rosso
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Serpente marrone
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per gli esseri umani
- Serpente semicingolato
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Bandy-bandy snake
- sottofamiglia
- tassonomia
- altri nomi comuni
- caratteristiche fisiche
- distribuzione
- habitat
- comportamento
- alimentazione ecologia e dieta
- biologia riproduttiva
- stato di conservazione
- significato per l’uomo
- Risorse
- Libri
- Periodici
Evoluzione e sistematica
Le due principali famiglie di serpenti velenosi sono Elapidae, o il elapid serpenti, e Viperidae, vipere e pitvipers. I serpenti in queste famiglie sono simili in quanto hanno zanne nella parte anteriore della bocca. I due gruppi sono sorti indipendentemente dagli antenati dei serpenti non velenosi, tuttavia, quindi ci sono importanti differenze tra loro. L’aspetto generale degli elapidi è molto più simile a quello dei colubridi principalmente non velenosi di quanto non lo sia delle vipere generalmente grassocce e dalla coda corta. Le principali differenze tra elapidi e vipere sono nella struttura dell’apparato di consegna del veleno e nella natura del veleno. Gli elapidi hanno dentatura proteroglifica, che significa “zanne anteriori fisse.”Le vipere hanno dentatura solenoglifica, che significa” zanne anteriori mobili.”Negli elapidi, le zanne sono fissate in una posizione e sono relativamente corte per evitare di perforare il labbro inferiore del serpente. Le vipere hanno lunghe zanne che sono incernierate e ripiegate in bocca. Il veleno degli elapidi è molto diverso da quello delle vipere. Gli elapidi hanno veleno neurotossico (veleno nervoso), che agisce principalmente sul sistema nervoso centrale. Il veleno colpisce la funzione cardiaca e la respirazione, ma provoca poco o nessun danno al sito del morso. Le vipere hanno principalmente veleno ematotossico e miotossico, che produce gravi danni al sito del morso, compresa la completa necrosi del tessuto circostante.
I serpenti elapidi velenosi comprendono 60 generi e più di 300 specie. Poiché gli elapidi rappresentano circa il 10% delle specie di serpenti viventi e oltre il 50% delle specie di serpenti velenosi, sono di notevole importanza medica. Gli elapidi sono straordinariamente diversi per dimensioni, forma, colore, ecologia e comportamento, ma possono essere classificati come segue in base alle dimensioni e alla distribuzione: cobra e mamba; serpenti corallini; kraits terrestri; elapidi australopapuani, che includono serpenti marroni, taipan e vipere della morte; kraits di mare; e seasnakes.
Poco si sa sull’origine dei serpenti elapidi, tranne che sono imparentati con alcune forme africane che sembrano avere zanne “protoelapidi”. Ad esempio, i membri africani e mediorientali del genere Atractaspis sono velenosi e hanno zanne anteriori, ma hanno anche una serie di caratteristiche che li differenziano dagli elapidi e li uniscono a specie principalmente non venomose. Il genere Homoroselaps dell’Africa meridionale è confuso in quanto ha zanne e veleno elapidi, ma sembra avere caratteristiche di Atractaspis.
Nonostante la confusione, gli elapidi sembrano formare un gruppo monofiletico, così come ciascuno dei principali lignaggi degli elapidi. Insieme gli elapidi sono principalmente definiti dalla presenza di un sistema di erogazione del veleno che comprende due piccole zanne anteriori permanentemente erette. Diversi set di dati sono stati utilizzati per chiarire le relazioni tra e all’interno dei lignaggi elapidi, compresi vari aspetti della morfologia, albumine proteiche, cariotipi, allozimi, sequenze proteiche venom e sequenze di DNA. C’è ancora qualche disaccordo sulle relazioni tra i principali gruppi di elapidi.
Il numero e il contenuto delle famiglie e delle sottofamiglie degli elapidi sono molto diversi. A seconda dei livelli percepiti di differenziazione, vari autori hanno riconosciuto una singola famiglia, Elapidae, con due o sei sottofamiglie o due famiglie: Elapidae, elapidi terrestri e Hydrophiidae, seasnakes. Prove da studi di morfologia e sequenze di DNA mostrano che i serpenti marini sono più strettamente correlati agli elapidi australopapuani e quindi fanno parte della radiazione elapide.
I serpenti marini completamente marini si sono evoluti da antenati australiani viventi terrestri, e i krait marini parzialmente marini sembrano essere più strettamente imparentati con gli elapidi terrestri in Asia e Melanesia. La maggior parte delle autorità riconoscono una singola famiglia, Elapidae, che ha due sottofamiglie: gli Elapinae, tra cui serpenti corallini, cobra, mamba e kraits terrestri, e gli Hydrophiinae, tra cui tutti gli elapidi australopapuani, kraits di mare e seasnakes.
I fossili di serpenti elapidi sono rari, ma sono stati trovati in depositi del Miocene in Europa, Nord America, Africa e Australia. Poiché ce ne sono così pochi, questi fossili hanno contribuito poco alla comprensione dell’evoluzione degli elapidi.
Caratteristiche fisiche
Gli elapidi sono serpenti generalmente snelli e molto agili, con una testa simile a quella di un colubride che non è molto distinta dal collo e porta grandi squame o scudi simili a colubridi. Gli elapidi non hanno lo scuto loreal che separa lo scuto nasale dagli scuti preorbitali (la maggior parte dei serpenti colubridi non velenosi hanno questo scuto). Poiché le zanne sono corte, la bocca non deve aprirsi quando il serpente colpisce. La lunghezza di questi serpenti varia da 7 in (18 cm) (il raro Fijian, Ogmodon vitianus) a più di 200 in (5 m) (cobra reale, Ophiophagus hannah). Il corpo ha spesso strisce che possono essere molto colorate. Molti cobra appiattiscono quando eccitato, e cobra sono famosi per la capacità di diffondere le costole del collo per formare un cappuccio.
I serpenti corallini delle Americhe possono essere monocolore (senza bande), ma la maggior parte delle specie sono famose per avere una serie brillante di bande di colore alternate. I serpenti possono essere bicolore, tricolore, o anche quadricolore. Le bande servono da avvertimento ai potenziali predatori. Famosa anche la diversa radiazione di imitazioni di serpenti non velenosi dei serpenti corallini. Molte specie di serpenti non velenosi che vivono nelle stesse regioni come serpenti corallo hanno evoluto colorazione quasi identica a quella dei serpenti corallo. È stato stimato che il 18% di tutti i serpenti trovati nelle Americhe sono mimici di serpenti corallini. Ci sono il doppio del numero di mimiche in quanto vi sono specie di serpenti corallini.
I serpenti marini hanno evoluto molti adattamenti, dall’esistenza parzialmente marina dei krait marini (Laticauda) all’esistenza completamente marina dei serpenti marini. Le narici di tutti i serpenti marini hanno valvole che formano una tenuta stretta intorno alla bocca quando il serpente si tuffa. I serpenti marini completamente marini si muovono sinusoidalmente come i serpenti terrestri, ma si spingono attraverso l’acqua con una coda a forma di pagaia piuttosto che afferrando il substrato con ampie squame del ventre come fanno i serpenti terrestri. Le squame del ventre dei serpenti marini completamente marini hanno quasi le stesse dimensioni delle loro altre squame del corpo.
Distribuzione
Gli elapidi si trovano negli Stati Uniti meridionali fino all’America centrale e meridionale, in Africa, ad eccezione del Madagascar, dell’Asia meridionale, dell’Australia e degli oceani Pacifico e Indiano. Sono più diversi nelle regioni equatoriali. Sebbene ampiamente distribuito, ciascuno dei principali gruppi elapidi tende ad occupare una particolare regione. Ad esempio, la fauna elapide delle Americhe include solo il diverso lignaggio dei serpenti corallini, che ha circa 60 specie. Diverse specie di serpenti corallini esistono negli Stati Uniti dalla Carolina del Nord alla Florida e dall’ovest all’Arizona. La diversità dei serpenti corallini aumenta notevolmente in Messico e in America centrale e meridionale. Il gruppo cobra occupa quasi tutta l’Africa, il Medio Oriente e tutta l’Asia meridionale. I cobra raggiungono Giava nell’arcipelago indonesiano. I mamba si trovano nell’Africa meridionale e centrale e i krait terrestri si trovano dall’India attraverso il sud-est asiatico. Gli elapidi australopapuani sono i più diversi in termini di numero di specie. Si trovano in tutta l’Australia e la Nuova Guinea. Alcune specie di elapidi si trovano sulle Isole Salomone. L’insolito Ogmodon vitianus è l’unica specie in Polinesia, dove vive in profondità nelle Figi. I krait di mare si trovano nelle zone costiere dell’Asia meridionale attraverso il sud-est asiatico, la Melanesia e la Polinesia. Seasnakes sono abbondanti sulle barriere coralline nelle acque calde intorno Australia settentrionale, Nuova Guinea, Indonesia, Filippine, e tutto il sud-est asiatico. Alcune specie esistono ad ovest fino al Golfo Persico e ad est fino alla Polinesia francese. Solo una specie, il seasnake dal ventre giallo (Pelamis platurus), si estende oltre questa regione, ed è l’unica specie in acque libere o pelagiche. Questo serpente si trova in acque calde dalla costa orientale dell’Africa alla costa occidentale dell’America settentrionale e centrale negli oceani Pacifico e indiano. È quasi certamente la specie di serpente più diffusa. Nessun serpente marino è noto per esistere nell’Oceano Atlantico.
Habitat
I serpenti elapidi hanno habitat diversi. La maggior parte sono abitanti di terra, che si trovano ovunque dalla foresta pluviale alla savana alle pianure erbose al deserto aspro. Alcune specie hanno un habitat preferito
; altre sono generaliste. Alcuni elapidi cercano riparo sotto le rocce o nelle tane dei roditori; altri scavano nel terreno sciolto. La maggior parte dei cobra sono terrestri, ma alcuni sono per lo più arboricoli o acquatici. I mamba africani trascorrono la maggior parte del loro tempo sugli alberi, dove sono eccezionalmente aggraziati e veloci. Quasi tutti i serpenti marini completamente marini e i krait marini parzialmente marini abitano le barriere coralline, dove si nutrono di prede, principalmente pesci e anguille. I krait marini arrivano sulle spiagge e sulle rocce circostanti quando hanno bisogno di riposare o deporre le uova.
Comportamento
Molti serpenti elapidi sono attivi al crepuscolo e di notte. Altri sono raccoglitori diurni attivi. Poiché gli elapidi, come tutti i serpenti, sono ectodermi e quindi devono termoregolarsi, il tempo in cui sono attivi dipende dalla temperatura. Nelle regioni più fredde, come l’Africa meridionale e l’Australia meridionale, l’attività elapida segue le stagioni. L’attività di picco si verifica durante i mesi più caldi e il letargo durante i mesi più freddi, anche se molte specie emergono nelle giornate invernali soleggiate per crogiolarsi. Durante il caldo dell’estate, i serpenti diurni sono più attivi al mattino, nel tardo pomeriggio e in prima serata, quando è più fresco. In primavera e in autunno, queste specie sono attive per tutto il giorno perché non si surriscaldano.
Poiché i serpenti possono essere difficili da trovare, sorprendentemente poche ricerche sono state condotte sul comportamento dei serpenti elapidi e dei serpenti in generale. L’introduzione di trasmettitori radio abbastanza piccoli da essere impiantati chirurgicamente nei serpenti ha permesso ai ricercatori di seguire i serpenti e documentare la loro attività quotidiana attraverso le stagioni. I risultati hanno dimostrato che molti elapidi una volta ritenuti sedentari sono in realtà altamente mobili, come le vipere della morte australiane (genere Acanthophis) e il serpente a testa larga australiano (Hoplocephalus bungaroides).
Un cobra che emerge da un cesto intrecciato e “balla” al flauto di un incantatore di serpenti è un’immagine familiare. I cobra egiziani, asiatici e indiani sono usati per queste dimostrazioni. Contrariamente alla credenza popolare, i serpenti non vengono incantati o ipnotizzati. Il serpente viene raccolto e posto in un cesto intrecciato, dove è sicuro. L’incantatore può raggiungere nel cestino e afferrare il serpente a metà del corpo, ma è attento a mantenere il serpente fuori equilibrio. Quando l’incantatore solleva il coperchio del cesto, il serpente si alza in una posizione difensiva verticale con cappuccio allargato. Poiché sa che i cobra colpiscono da una postura verticale verso il basso, l’incantatore rimane fuori dalla portata e ondeggia da un lato all’altro mentre suona. I serpenti mancano di orecchie esterne e raccolgono solo suoni aerei a bassa frequenza, quindi la musica non ha alcuna influenza sul cobra. Il flauto dell’incantatore è solo un puntello; il cobra segue i movimenti dell’incantatore. Alcuni incantatori usano serpenti immobilizzati dal raffreddamento, e alcuni usano cobra inalterati. Ci sono prove, tuttavia, che alcuni incantatori provocano cobra a colpire un bastone o un pezzo di stoffa ruvida, che viene tirato con forza dalla bocca del serpente, prendendo le zanne con esso.
Alimentazione ecologia e dieta
Gli elapidi sono diversi sia nella dieta che nel metodo per ottenere cibo. Questi serpenti usano l’envenomation piuttosto che la costrizione per sottomettere la preda. Le prede principali sono piccoli vertebrati (ratti, topi, uccelli, serpenti, lucertole, rane e pesci) e talvolta uova. Alcuni serpenti sono specializzati. Il cobra di Rinkhal dell’Africa meridionale (Hemachatus haemachatus) ha una particolare predilezione per i rospi.
In Australia, solo le vipere della morte (genere Acanthophis), i serpenti marroni (genere Pseudonaja), i serpenti neri (genere Pseudechis) e i taipan (genere Oxyuranus) mangiano piccoli mammiferi come gran parte della dieta, ma mangiano anche altre prede. Molti degli elapidi terrestri australiani sono specializzati in piccoli rettili, per lo più lucertole scincide, che i serpenti trovano cercando sotto copertura o foraggiando attivamente. Altri elapidi si specializzano sulle rane, che trovano sul bordo dell’acqua o al riparo.
Sia i krait marini parzialmente marini (Laticauda) che i vari serpenti marini completamente marini ottengono tutto il loro cibo dall’habitat acquatico. I krait marini si specializzano sulle anguille che trovano tra le barriere coralline. Seasnakes hanno diete diverse. La maggior parte mangia pesci relativamente sedentari che sono facili da catturare, ma tendono a specializzarsi su una o poche forme di pesce, che vanno dai ghiozzi corti alle anguille lunghe ai calamari. Tre specie di seasnake mangiano solo le masse di uova dei pesci.
I cobra reali mangiano altri serpenti, comprese le specie velenose. I serpenti bandy-bandy australiani (genere Vermicella) non mangiano altro che serpenti ciechi. Molti serpenti corallo specializzati su altri serpenti. Alcune specie di serpenti australiani che nuotano nella sabbia del genere Simoselaps non mangiano altro che le uova di altri rettili. Ingeriscono le piccole uova intere e poi, si pensa, rigurgitano i gusci vuoti.
La maggior parte degli elapidi sono raccoglitori attivi. La vipera della morte australiana (genere Acanthophis), tuttavia, rimane in posizione e ondula la punta della sua coda (che in contrasto con il resto della coda è bianco giallastro, simile a un insetto larvale) per attirare la preda. I whipsnakes australiani (genere Demansia) hanno occhi grandi e sono cacciatori diurni molto attivi e visivi. I mamba africani (genere Dendroaspis) hanno anche grandi occhi per aiutarli a localizzare piccoli mammiferi.
Biologia riproduttiva
Gli elapidi tendono a riprodursi una volta all’anno in primavera, spesso dopo periodi di combattimento tra maschi e femmine. Tutti i serpenti corallini, i mamba, i kraits terrestri, i kraits marini, quasi tutti i cobra e circa la metà degli elapidi australopapuani sono strati di uova. La maggior parte dei serpenti depone le uova, ma la viviparità (cuscinetto vivo) si è evoluta più volte in modo indipendente. Il portamento vivo è più comune nelle specie che vivono in climi freddi perché si pensa che le madri siano in grado di controllare la temperatura di sviluppo della loro prole mediante termoregolazione comportamentale. Questa capacità è un vantaggio importante in una breve estate. L’unico cobra ad evolversi vivo è il cobra di Rinkhal dell’Africa meridionale, che è segnalato per avere cucciolate di ben 60 prole. In Australia c’è una diversa radiazione di elapidi vivi. Circa la metà dei 20 generi e più di 90 specie in Australia sono portatori vivi. C’è controversia su quante volte il cuscinetto vivo si è evoluto nella radiazione elapide australiana. È noto che il cuscinetto vivo si è evoluto almeno due volte in modo indipendente, una volta nella radiazione principale del cuscinetto vivo e una volta nel serpente nero dal ventre rosso (Pseudechis porphyriacus). Gli altri membri di questo genere sono strati di uova. Anche i serpenti marini completamente marini sono portatori vivi.
La maggior parte degli elapidi non si prende cura delle loro uova o dei loro piccoli. Nelle specie ovaiole, le femmine trovano punti adatti per deporre le uova-sotto una roccia, dentro o sotto un tronco, o in una fessura—e liberare il sito. Le uova incubano per circa tre mesi e i giovani si schiudono e sono immediatamente da soli. Nelle specie viventi, la madre passa attraverso una gravidanza di tre mesi e partorisce in un luogo appartato. Come gli hatch-lings, i giovani liveborn sono immediatamente da soli. Un’eccezione è il re cobra, che forma un legame di coppia e costruisce un nido da foglie e terra. Le coppie di cobra reale proteggono i loro nidi e le loro uova e possono essere molto aggressive durante la stagione riproduttiva.
Stato di conservazione
Nove specie sono elencate nella Lista rossa IUCN. Sette di questi sono classificati come vulnerabili: Austrelaps labialis, Denisonia maculata, Echiopsis atriceps, E. curta, Furina dunmalli, Hoplocephalus bungaroides e Ogmodon vitianus. Due specie sono classificate come a basso rischio / quasi minacciate: Elapognathus minor e Simoselaps calonotus.
La conservazione dei serpenti è relativamente rara nella maggior parte del mondo, in parte perché si sa poco della maggior parte delle specie. Il serpente elapide meglio studiato è il serpente a testa larga australiano. Questo serpente è distribuito solo nel paese di arenaria che circonda greater Sydney. Ora è raro e considerato vulnerabile. Nel corso di oltre 10 anni, i ricercatori dell’Università di Sydney hanno documentato il movimento, il comportamento e la preferenza dell’habitat di questi serpenti. È noto da tempo che i serpenti a testa larga durante l’inverno sotto le rocce ai bordi delle scogliere. I serpenti, tuttavia, sembravano scomparire in estate, quindi il tracciamento radio è stato utilizzato per seguire i loro movimenti
. Si è scoperto che i serpenti trascorrono l’estate lontano nella chioma della foresta, dove si nascondono nelle cavità, ma che usano solo grandi alberi. Gli investigatori hanno anche scoperto che durante l’inverno i serpenti sono molto particolari circa le dimensioni delle rocce che usano—troppo sottili, e il serpente diventa troppo caldo; troppo spesso, e il serpente non è abbastanza caldo. Sfortunatamente per i serpenti, le rocce hanno le stesse dimensioni che i paesaggisti vendono per i giardini. Sia i grandi alberi che le rocce di dimensioni adeguate devono essere preservati affinché la specie sopravviva.
Si sa molto meno sullo stato di conservazione di altre specie di elapidi. Centinaia di migliaia di cobra sono raccolti dal selvaggio in Indonesia e in altre parti dell’Asia per il commercio della pelle di rettile. Le pelli cobra sono trasformati in cinture, portafogli, e altri pezzi di abbigliamento. Ci sono poche informazioni sull’effetto di questa pratica sulle popolazioni di cobra. Allo stesso modo, la degradazione degli habitat marini di kraits e seasnakes sta probabilmente avendo un effetto, ma l’effetto non è stato quantificato. La perdita di habitat è una preoccupazione primaria per molte specie di elapidi perché molti di loro sono specialisti dell’habitat.
Significato per gli esseri umani
I serpenti elapidi sono uno dei due principali gruppi di serpenti velenosi. Molte specie sono di particolare importanza per l’uomo a causa del pericolo che rappresentano. Molti dei serpenti più velenosi sono elapidi. Le persone vengono uccise dai morsi di serpente elapidi, ma il pericolo di un serpente ha tanto a che fare con il comportamento quanto con il livello di tossicità. Ad esempio, il taipan interno australiano, o serpente feroce (Oxyuranus microlepidotus), ha il veleno più potente. Poche persone sono state uccise da questo serpente, tuttavia, perché abita in aree inospitali dove le persone tendono a non vivere. Anche il taipan è molto timido e si ritira sempre se può. Allo stesso modo, i serpenti marini sono altamente velenosi, ma la maggior parte non è incline a mordere, quindi l’incidenza di morsi di serpente da serpenti marini è estremamente bassa. Al contrario, alcune specie di cobra asiatico sono meno tossiche ma sono comuni nelle regioni densamente popolate, quindi le persone tendono ad incontrarle più di quanto non facciano i serpenti più velenosi. Quindi l’incidenza di morsi di serpente fatali può essere elevata. L’Australia ha la più grande diversità di serpenti elapidi in termini di numero di specie. La morte da morsi elapidi è rara in Australia a causa dell’accesso all’antivenina e della conoscenza diffusa della tecnica di pronto soccorso Sutherland pressure-immobilization (avvolgimento dell’area morsa e splintaggio dell’estremità interessata). In alcune parti dell’Africa, dell’India e dell’Asia meridionale, la morte per morso elapide è un grave problema medico.
Specie conti
Elenco delle Specie
Black mamba
Nord america serpente corallo
Foresta di cobra
dal collo Nero spitting cobra
King cobra
Death adder
> Oliva seasnake
Tartaruga di testa seasnake
Mare krait
serpente Tigre
Taipan
vigliacca seasnake
Rosso-gonfiato serpente nero
Brown snake
Mezzo cinta serpente
Bandy-Bandy serpente
Black mamba
Dendroaspis polylepis
sottofamiglia
Elapinae
tassonomia
Dendroaspis polylepis Günther, 1864, Fiume Zambesi, in Mozambico.
altri nomi comuni
Francese: Mamba noir; tedesco: Schwarze Mamba.
caratteristiche fisiche
Il mamba nero ha una lunghezza di 78-118 in (2-3 m). È un colore oliva scuro, grigio o canna di fucile, con una grande testa e occhi.
distribuzione
Africa centrale e meridionale.
habitat
L’habitat del mamba nero è altamente arboreo ma, a differenza del mamba verde, la specie è ugualmente a casa sul terreno, dove può muoversi molto velocemente. Preferisce la savana bassa.
comportamento
Il mamba nero è generalmente diurno ma crepuscolare in alcune parti del suo areale. Spesso usa una base di casa semipermanente in buchi o crepe negli alberi o nei tumuli di termiti per molti anni. Sebbene considerati aggressivi, i mamba neri di solito fuggono se ne hanno l’opportunità.
alimentazione ecologia e dieta
Questo elapide ha una dieta variata di piccoli mammiferi ma si nutre anche di uccelli e altri serpenti.
biologia riproduttiva
La femmina depone da sei a 17 uova.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
Il mamba nero è altamente velenoso. Recentemente, nel 1960, i morsi del black mamba erano quasi sempre fatali. I morsi sono ancora pericolosi ma sono curabili se il primo soccorso appropriato è iniziato e l’antivenin è amministrato rapidamente.
North American coral snake
Micrurus fulvius
sottofamiglia
Elapinae
tassonomia
Coluber fulvius Linnaeus, 1766, Carolina.
altri nomi comuni
Inglese: Northern coral snake; Spagnolo: Serpiente-coralillo arlequin.
caratteristiche fisiche
Questo snello serpente raggiunge una lunghezza di 18-28 pollici (45-70 cm), ma un esemplare è stato registrato a 51 pollici (130 cm). Ha spesse bande rosse e nere e sottili bande gialle in un motivo alternato con giallo tra nero e rosso.
distribuzione
Stati Uniti orientali e sud-orientali dalla Carolina del Nord alla punta meridionale della Florida, da ovest al Texas orientale e meridionale e dal sud al Messico centrale.
habitat
L’habitat dei serpenti corallini nordamericani è molto variabile, dalla foresta al deserto.
comportamento
Poco si sa.
alimentazione ecologia e dieta
Questo serpente mangia principalmente piccole lucertole, ma consuma anche altri serpenti. È un foraggiatore attivo che sembra essere in grado di seguire le tracce di odore lasciate dalla potenziale preda.
biologia riproduttiva
Il serpente femmina depone ben 13 uova, ma generalmente meno di nove.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
Questa è una specie velenosa. I morsi possono essere fatali, ma i morsi fatali ora sono rari a causa dell’invasione dell’habitat e dell’introduzione di antivenina.
Cobra della foresta
Naja melanoleuca
sottofamiglia
Elapinae
tassonomia
Naja melanoleuca Hallowell, 1857, Gaboon.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
Il cobra della foresta ha una lunghezza di 79-118 in (2-3 m). Con il suo corpo grande e spesso, è il cobra più grande dell’Africa. Il suo colore è variabile per regione, ma di solito è scuro con barre trasversali o macchie.
distribuzione
Africa occidentale e centrale e parti costiere orientali dell’Africa meridionale.
habitat
Questa specie abita generalmente foreste e boschi, ma può essere trovata anche nella savana aperta e nelle praterie in alcune parti del suo areale.
comportamento
Il cobra della foresta è veloce, molto attivo e scalatore agile. È attivo sia di giorno che di notte e può essere aggressivo se non è in grado di ritirarsi.
alimentazione ecologia e dieta
Questo è un foraggiatore attivo che si nutre di un’ampia varietà di prede, tra cui mammiferi, uccelli, rettili e anfibi.
biologia riproduttiva
La femmina depone 15-26 uova.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
Questa specie è velenosa, ma poco si sa sugli effetti di un morso perché il serpente è riuscito a evitare gli esseri umani.
Cobra sputatore dal collo nero
Naja nigricollis
sottofamiglia
Elapinae
tassonomia
Naja nigricollis Reinhardt, 1843, Guinea. Genere comprende probabilmente diverse specie.
altri nomi comuni
Francese: Cobra à cou noir; tedesco: Speikobra.
caratteristiche fisiche
Questo serpente raggiunge una lunghezza di circa 79 in (2 m). La specie è molto variabile nel colore, che va dal marrone opaco a bande bianche e nere contrastanti al nero jet. Le sue zanne sono come aghi ipodermici in quanto ogni zanna ha un’apertura sulla punta che punta verso l’esterno, permettendo così al cobra di “sputare” veleno a notevole distanza.
distribuzione
Africa occidentale, centrale e meridionale.
habitat
Il cobra dal collo nero preferisce generalmente la savana aperta, ma può essere trovato in tutti i tipi di habitat terrestri, comprese le aree urbane.
comportamento
Questo cobra è terrestre ma è un buon scalatore. È generalmente attivo di notte, ma a volte anche durante il giorno.
alimentazione ecologia e dieta
Questo cobra ha una dieta varia, tra cui rettili e anfibi (anche rospi), uccelli e uova.
biologia riproduttiva
La femmina depone da otto a 20 uova.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli umani
Il serpente schizza veleno dalle sue zanne, mirando agli occhi del bersaglio. Un grande serpente può sputare un getto di veleno fino a 118 in (3 m). Il veleno provoca dolore estremo e può causare cecità temporanea se il trattamento non viene avviato immediatamente. Il morso può essere fatale.
Cobra reale
Ophiophagus hannah
sottofamiglia
Elapinae
tassonomia
Hamadryas hannah Cantor, 1836, Calcutta.
altri nomi comuni
Francese: Cobra hannah; Tedesco: Königskobra.
caratteristiche fisiche
Il cobra reale ha una lunghezza media di circa 118 in (3 m), ma è stato segnalato per raggiungere una lunghezza di oltre 197 in (5 m). È il serpente velenoso più lungo. Il suo colore varia notevolmente in combinazioni di marrone, giallo, verde oliva e nero. Alcuni serpenti sono fasciati con un venter giallo.
distribuzione
dall’India alla Cina sudorientale; Filippine e arcipelago indonesiano.
habitat
Il cobra reale si trova nella fitta giungla alta, spesso vicino all’acqua.
comportamento
Si tratta di una specie timida che evita gli esseri umani, ma può diventare aggressivo quando le spalle al muro. Attacca per proteggere il suo nido.
alimentazione ecologia e dieta
Questa specie prede principalmente su altri serpenti, che trova attraverso il foraggiamento attivo.
biologia riproduttiva
Il cobra reale è una delle uniche specie di serpente a costruire un nido, fatto di vegetazione morta e terreno. Boschetti di bambù
sono il sito di nidificazione preferito. Sia il maschio che la femmina rimangono con le uova e le proteggono fino alla schiusa.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
Questa specie è considerata altamente pericolosa a causa delle sue grandi dimensioni e del suo potente veleno. È venerato nelle società indiane e del sud-est asiatico a causa di questi tratti.
Vipera di morte
Acanthophis antarcticus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Boa antarctica Shaw, 1794, Australia.
altri nomi comuni
Tedesco: Todesotter.
caratteristiche fisiche
Questa specie ha una lunghezza media di 20-39 in (0,5–1 m). A differenza di altri elapidi, è corposo e quindi assomiglia alle vipere. È di colore variabile, che va dal marrone chiaro al quasi nero, di solito con un motivo a strisce.
distribuzione
Australia orientale e meridionale.
habitat
La vipera della morte abita le praterie fino al deserto.
comportamento
A differenza della maggior parte degli elapidi, le vipere della morte aspettano la preda. Si seppelliscono nel substrato e attirano la preda con una coda simile a un verme. La specie è notturna e segreta.
alimentazione ecologia e dieta
La vipera si nutre principalmente di piccoli rettili, ma prede anche rane e piccoli mammiferi.
biologia riproduttiva
Questa specie è viva, con femmine che danno alla luce fino a 20 piccoli.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
La vipera della morte è considerata uno dei serpenti più pericolosi perché è così altamente velenosa. Il tasso di mortalità dovuto ai morsi è diminuito a causa della disponibilità di antivenina e della conoscenza diffusa della tecnica di pronto soccorso Sutherland pressure-immobilization. Questo serpente si trova a volte nelle aree urbane.
Serpente d’oliva
Aipysurus laevis
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Aipysurus laevis Lacepèdé, 1804, Mare di Arafura.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
Questa specie ha una lunghezza media di 47-79 in (1,2–2 m). Uno dei più grandi dei serpenti marini completamente marini, è corposo e molto variabile nel colore e nel motivo, che vanno dal marrone chiaro allo scuro con macchioline.
distribuzione
Acque tropicali calde dell’Australia settentrionale e della Nuova Guinea.
habitat
Questa specie abita le barriere coralline.
comportamento
Questo seasnake è insolitamente curioso. Molti subacquei e snorkelisti hanno sperimentato incontri ravvicinati con i serpenti marini d’oliva.
alimentazione ecologia e dieta
Olive seasnakes mangiano un’ampia varietà di pesci.
biologia riproduttiva
Questo serpente vivo dà alla luce da due a sei piccoli.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
A causa della curiosità, dell’abbondanza e delle grandi dimensioni, il serpente di mare oliva è considerato pericoloso per l’uomo.
Turtle-headed seasnake
Emydocephalus annulatus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Emydocephalus annulatus Krefft, 1869, Loyalty Islands.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
Questa specie ha una lunghezza media di circa 30 pollici (75 cm). È molto variabile nel colore e nel motivo, che vanno da un motivo forte con bande chiare e scure a un nero o grigio quasi uniforme.
distribuzione
Acque tropicali calde dell’Australia.
habitat
Questa specie si trova nelle barriere coralline poco profonde.
comportamento
Il seasnake dalla testa di tartaruga vive in densità molto elevate su alcune barriere coralline.
alimentazione ecologia e dieta
Questo seasnake è specializzato su masse di uova di pesci, in particolare le uova di piccoli ghiozzi e blennies.
biologia riproduttiva
Questa specie è viva, ma poco altro si sa sulla sua riproduzione.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
Questa specie è velenosa ma di scarsa minaccia per l’uomo.
Sea krait
Laticauda colubrina
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Hydrus colubrinus Schneider, 1799, località tipo sconosciuta.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
Il krait marino ha una lunghezza media di circa 39 in (1 m) ma può raggiungere i 55 in (1,4 m). Ha un sorprendente motivo a bande con bande alternate blu o bluastro grigio e nero. Gli adattamenti per la vita marina includono narici valvolate e una coda a forma di pagaia. I ventrali ben sviluppati facilitano la locomozione terrestre dopo l’emergenza dall’acqua.
distribuzione
Regioni costiere dall’India attraverso il sud-est asiatico alla Nuova Guinea e molte isole del Pacifico.
habitat
Questo serpente si nutre sulle barriere coralline e arriva sulle spiagge e nelle zone rocciose vicine per riposare e deporre le uova. Occasionalmente entra nelle aree di mangrovie.
comportamento
Il krait di mare è prevalentemente notturno ma talvolta si nutre durante il giorno.
alimentazione ecologia e dieta
Questo serpente si nutre quasi esclusivamente di anguille nelle barriere coralline.
biologia riproduttiva
La femmina depone a terra fino a 18 uova.
stato di conservazione
Non minacciato
significato per gli esseri umani
Il krait del mare è altamente velenoso ma ha una natura gentile e morde raramente gli esseri umani.
Tiger snake
Notechis scutatus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Naja scutata Peters, 1861, Java (in errore). La tassonomia è confusa e in discussione. Due specie sono riconosciute, ma notevoli prove del DNA suggeriscono che i serpenti tigre sono una singola specie altamente variabile.
altri nomi comuni
Inglese: Tropical rat snake; Francese: Serpents tigrés; Tedesco: Tigerottern.
caratteristiche fisiche
La lunghezza media è di circa 47 pollici (1,2 m) per la maggior parte degli individui continentali. Alcune popolazioni insulari hanno giganti che possono raggiungere quasi 79 in (2 m) e nani che sono più corti di 28 in (70 cm). Il serpente tigre è molto variabile nel colore e modello, che vanno dal grigio chiaro al marrone al nero con o senza un modello fasciato.
distribuzione
Australia meridionale e sudorientale.
habitat
L’habitat di questo serpente è molto variabile, ma si trova spesso in zone umide vicino a insenature e altri specchi d’acqua.
comportamento
Il serpente tigre è generalmente attivo durante il giorno ma diventa notturno nelle notti calde. I maschi a volte si impegnano in combattimento sulle femmine.
alimentazione ecologia e dieta
Questo serpente ha una dieta varia. Prede sia sui rettili che sui mammiferi, ma le rane costituiscono gran parte della dieta di molte popolazioni. I giganti dell’isola, come il serpente tigre dell’isola di Chappell, mangiano grandi prede, tra cui pulcini di uccelli di montone e ratti con nido di bastone.
biologia riproduttiva
Questa specie è viva. Le femmine danno alla luce fino a 30 piccoli.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
Il serpente tigre è altamente velenoso. È pericoloso perché si trova spesso nelle aree urbane o nelle vicinanze. Il morso può essere fatale, ma il tasso di mortalità è diminuito a causa della disponibilità di antivenina e della conoscenza diffusa della tecnica di immobilizzazione della pressione Sutherland.
Taipan
Oxyuranus scutellatus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Oxyuranus scutellatus Peters, 1867, Rockhampton.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
Questa specie raggiunge spesso una lunghezza superiore a 79 in (2 m). La sua colorazione è generalmente chiaro al marrone scuro senza motivo evidente.
distribuzione
Queensland orientale, northeastern Western Australia e Northern Territory.
habitat
Il taipan abita la foresta per aprire la savana.
comportamento
Questo serpente è attivo principalmente durante il giorno.
alimentazione ecologia e dieta
Il taipan è specializzato su piccoli mammiferi.
biologia riproduttiva
La femmina depone fino a 20 uova.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
Il taipan è considerato il secondo serpente più velenoso. Solo il suo parente stretto, il taipan interno, o serpente feroce, è più velenoso. Pochi morsi fatali si verificano, tuttavia, perché i taipan abitano aree inospitali dove le persone tendono a non vivere. Anche il taipan è molto timido e si ritira sempre se può.
Seasnake dal ventre giallo
Pelamis platurus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Anguis platurus Linnaeus, 1766, nessuna località tipo.
altri nomi comuni
Tedesco: Plättchen-Seeschlange; Spagnolo: Serpiente-marina pelágica.
caratteristiche fisiche
Questa specie ha una lunghezza media di circa 28 pollici (70 cm). Strisce gialle e nere percorrono la lunghezza del corpo.
distribuzione
Acque equatoriali degli oceani Pacifico e Indiano dalla costa orientale dell’Africa alla costa occidentale delle Americhe.
habitat
Questa specie è completamente pelagica, abita acque aperte.
comportamento
Questo seasnake può utilizzare rotte migratorie. Raggiunge un’alta densità nelle calde acque tropicali. Per muta, il serpente si avvolge in una palla, strofinando la pelle di un’area del suo corpo contro la pelle di un’altra area.
alimentazione ecologia e dieta
Questa specie prede su pesci attivi in superficie in zone di acqua calma dove si incontrano due correnti oceaniche.
biologia riproduttiva
Questo serpente è vivo, con femmine che danno alla luce da due a sei piccoli.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
Questa specie è velenosa ma di scarsa minaccia per l’uomo.
Serpente nero dal ventre rosso
Pseudechis porphyriacus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Coluber porphyriacus Shaw, 1794, Australia.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
La lunghezza media di questo serpente è di circa 59 pollici (1,5 m). È nero lucido con un venter rosso brillante.
distribuzione
Australia sud-orientale; popolazioni isolate nel Queensland costiero.
habitat
Questo serpente abita insenature, stagni e paludi.
comportamento
Questa specie è attiva durante il giorno. È dolce, calmo e lento a reagire. I maschi si impegnano in combattimento sulle femmine.
alimentazione ecologia e dieta
La dieta del serpente nero dal ventre rosso consiste principalmente di rane, ma prede anche rettili e piccoli mammiferi.
biologia riproduttiva
La specie è viva; la femmina dà alla luce da otto a 40 piccoli.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
Questo serpente è altamente velenoso. Si sono verificati morsi fatali, ma questo serpente ha una disposizione calma e cerca di evitare il contatto umano. Tuttavia, si trova spesso nelle aree urbane.
Serpente marrone
Pseudonaja textilis
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Furina textilis Duméril Bibron, e Duméril, 1854, Nuovo Galles del Sud.
altri nomi comuni
Inglese: Dekay’s brown snake; Francese: Couleuvre brune, serpents jaunes; Tedesco: Braunschlangen; Spagnolo: Culebra-parda de Kay.
caratteristiche fisiche
Questo serpente raggiunge una lunghezza media di circa 59 in (1,5 m). È variabile nel colore e nel modello. I giovani sono spesso pesantemente fasciati in alternanza di nero e marrone, ma le bande svaniscono man mano che i serpenti maturano. Gli adulti di solito sono un colore marrone chiaro uniforme ma possono essere quasi neri.
distribuzione
Gran parte della metà orientale dell’Australia.
habitat
Questa specie si trova dal deserto alla savana alla fitta foresta. Può essere trovato nelle aree urbane.
comportamento
Il serpente marrone si muove molto velocemente ed è attivo durante il giorno.
alimentazione ecologia e dieta
La dieta di questa specie è variabile, ma si nutre principalmente di piccoli mammiferi e rettili. È un cacciatore attivo.
biologia riproduttiva
La femmina depone 10-35 uova.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per gli esseri umani
Il serpente marrone è considerato altamente pericoloso a causa della sua abbondanza e veleno altamente tossico. I morsi fatali erano comuni, ma il tasso di mortalità è diminuito a causa della disponibilità di antivenina e della conoscenza diffusa della tecnica di immobilizzazione della pressione Sutherland.
Serpente semicingolato
Simoselaps semifasciatus
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Brachyurophis semifasciatus Günther, 1863, Western Australia.
altri nomi comuni
Inglese: Nuotatore di sabbia.
caratteristiche fisiche
Questo serpente ha una lunghezza media di 12 pollici (30 cm). Ha un motivo alternato di macchie e barre chiare e scure variabili, ma è altamente variabile nel colore e nel motivo. Questo serpente è anche conosciuto con il nome comune nuotatore di sabbia a causa del suo uso di un muso rovesciato per scavare.
distribuzione
Australia occidentale e gran parte del Territorio del Nord, Australia meridionale e Queensland.
habitat
Questo serpente si trova in habitat aridi e semiaridi, tra cui praterie e dune costiere.
comportamento
Il serpente semicingolato è altamente segreto e il suo comportamento non è ben noto.
alimentazione ecologia e dieta
Questo serpente prede sulle uova di altri rettili.
biologia riproduttiva
Questa specie depone le uova, ma poco altro si sa.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
Questo serpente è velenoso ma non rappresenta quasi nessuna minaccia per l’uomo a causa delle sue piccole dimensioni e della sua distribuzione in aree generalmente disabitate.
Bandy-bandy snake
Vermicella annulata
sottofamiglia
Hydrophiinae
tassonomia
Calamaria annulata Gray, 1849, Australia.
altri nomi comuni
Nessuno conosciuto.
caratteristiche fisiche
Questo serpente ha una lunghezza media di 24-39 in (0,6–1 m). Ha un motivo alternato di bande bianche e nere.
distribuzione
Queensland, Nuovo Galles del Sud, e parti di Victoria e South Australia.
habitat
Questo serpente può essere trovato in quasi tutti gli habitat.
comportamento
Il serpente bandy-bandy è un tana riservato e timido. Di solito visto solo dopo forti piogge, è ben noto per uno spettacolo difensivo in cui si alterna tra botte e contorcersi in una o più grandi bobine orientate verticalmente, apparentemente per spaventare i predatori.
alimentazione ecologia e dieta
Questo serpente si nutre esclusivamente di serpenti ciechi di dimensioni quasi uguali a se stesso.
biologia riproduttiva
La femmina depone da due a 13 uova.
stato di conservazione
Non minacciato.
significato per l’uomo
Questa specie è velenosa ma non rappresenta quasi nessuna minaccia per l’uomo a causa delle sue piccole dimensioni e della sua distribuzione in aree generalmente disabitate.
Risorse
Libri
Branch, B. Field Guide to Snakes and Other Reptiles of Southern Africa. Città del Capo: Struik Publishers, 1998.
Broadley, D. G. FitzSimons’ Snakes of Southern Africa. Johannesburg: Delta Books, 1983.
Campbell, J. A., e W. W. Lamar. I rettili velenosi dell’America Latina. Itaca: Cornell University Press, 1989.
Cogger, H. G. Rettili e anfibi dell’Australia. 6a edizione. Sydney: Reed New Holland, 2000.
Greene, Harry W. Snakes: L’evoluzione del mistero in natura. Berkley: University of California Press, 1997.
Greer, A. La biologia e l’evoluzione dei serpenti australiani. Chipping Norton, New South Wales: Surrey Beatty and Sons, 1997.
Heatwole, H. Serpenti di mare. Sydney: University of New South Wales Press, 1999.
Roze, J. A. Coral Snakes of the Americas: Biology, Identification, and Venoms. Malabar, FL: Krieger Publishing, 1998.
Shine, R. Serpenti australiani: Una storia naturale. Itaca: Cornell University Press, 1991.
Spawls, S. e B. Branch. I serpenti pericolosi dell’Africa. Halfway House, Sudafrica: Southern Book Publishers, 1995.
Periodici
Keogh, J. S. “Molecular Phylogeny of Elapid Snakes and a Consideration of Their Biogeographic History.”Biological Journal of the Linnean Society 63 (1998): 177-203.
Shine, R. ” Modelli allometrici nell’ecologia dei serpenti australiani.”Copeia 1994 (1994): 851-867.
——. “Dimorfismo delle dimensioni sessuali nei serpenti rivisitato.”Copeia 1994 (1994): 326–346.
Slowinski, J., e J. S. Keogh. “Phylogenetic Relationships of Elapid Snakes Based on Citochrome b mtDNA Sequences.”Molecular Phylogenetics and Evolution 15 (2000): 157-164.
J. Scott Keogh, PhD