Nato a Dresda, Giovanni Giorgio era il secondo figlio dell’elettore Cristiano I e di Sofia di Brandeburgo. Apparteneva alla linea albertina della Casa di Wettin.
John George è riuscito agli elettori il 23 giugno 1611 sulla morte di suo fratello maggiore, Cristiano II. La posizione geografica dell’Elettorato di Sassonia, piuttosto che il suo status elevato tra i Protestanti tedeschi ha dato il suo righello molta importanza durante la Guerra dei Trent’Anni. All’inizio del suo regno, tuttavia, il nuovo elettore prese una posizione un po ‘ distaccata. La sua personale fedeltà al Luteranesimo fu il suono, ma gli piaceva né la crescente forza del Brandeburgo, né il crescente prestigio del Palatinato; in caso di adesione di altri rami del Sassone casa regnante, per il Protestantesimo, sembrava suggerire che la testa dell’Elettorato di Sassonia dovrebbe gettare il suo peso nell’altra scala, ed era pronto a favore i progressi degli Asburgo e Cattolica Romana del partito.
Così Giovanni Giorgio fu facilmente indotto a votare per l’elezione di Ferdinando, arciduca di Stiria, come imperatore nell’agosto 1619, un’azione che annullò la prevista opposizione degli elettori protestanti. Il nuovo imperatore si assicurò l’aiuto di Giovanni Giorgio per l’imminente campagna in Boemia promettendo che avrebbe dovuto essere indisturbato nel suo possesso di alcune terre ecclesiastiche. Portando avanti la sua parte dell’accordo occupando la Slesia e la Lusazia, dove mostrò molta clemenza, l’elettore sassone ebbe così una parte nel guidare Federico V, elettore palatino del Reno, dalla Boemia e nel schiacciare il protestantesimo in quel paese, la cui corona egli stesso aveva precedentemente rifiutato.
Gradualmente, tuttavia, egli è stato a disagio con l’evidente tendenza della politica imperiale verso l’annientamento del Protestantesimo, e dal timore per timore che le terre ecclesiastiche dovrebbero essere prese da lui; e il problema dell’editto di restituzione nel Marzo del 1629, mettere la pietra angolare delle sue paure. Tuttavia, pur chiedendo invano l’esenzione dell’elettorato dall’area coperta dall’editto, Giovanni Giorgio non prese misure decisive per rompere la sua alleanza con l’imperatore. Egli ha fatto, infatti, nel febbraio 1631 chiamare una riunione dei principi protestanti a Lipsia, ma nonostante gli appelli del predicatore Matthias Hoe von Hohenegg (1580-1645) si accontentò di una protesta formale.
Nel frattempo, Gustavo Adolfo era sbarcato in Germania, con l’obiettivo di liberare Magdeburgo. Gustavo tentò di concludere un’alleanza con Giovanni Giorgio per permettergli di attraversare l’Elba a Wittenberg, ma Giovanni Giorgio rimase riluttante ad unirsi alla causa protestante e le discussioni non andarono da nessuna parte. Sperando che un’alleanza sarebbe stata conclusa alla fine, Gustavo evitò qualsiasi azione militare.
Tilly, comandante della principale forza imperiale, era anche preoccupato per la possibilità di un’alleanza, non importa quanto fosse improbabile all’epoca. Per prevenire tale mossa, invase la Sassonia e iniziò a devastare la campagna. Questo ebbe l’effetto di guidare John George nell’alleanza che aveva sperato di anticipare, che fu conclusa nel settembre 1631. Le truppe sassoni erano presenti alla battaglia di Breitenfeld, ma furono instradate dagli imperialisti, l’elettore stesso in cerca di sicurezza in fuga.
Tuttavia, ben presto prese l’offensiva. Marciando in Boemia i Sassoni occuparono Praga, ma Giovanni Giorgio iniziò presto a negoziare per la pace e di conseguenza i suoi soldati offrirono poca resistenza a Wallenstein, che li respinse in Sassonia. Tuttavia, per il momento gli sforzi di Gustavo Adolfo impedirono all’elettore di disertarlo, ma la posizione fu cambiata dalla morte del re a Lützen nel 1632 e dal rifiuto della Sassonia di unirsi alla lega protestante sotto la guida svedese.
lasciando Ancora le sue truppe a combattere in un saltuari moda contro gli imperialisti, Giovanni Giorgio di nuovo negoziato per la pace, e nel Maggio 1635, ha concluso l’importante trattato di Praga, con Ferdinando II. La sua ricompensa è stata la Lusazia e alcune altre aggiunte del territorio; il mantenimento, da parte di suo figlio Augusto dell’arcivescovado di Magdeburgo; e, alcune agevolazioni per quanto riguarda l’editto di restituzione. Quasi subito dichiarò guerra agli svedesi, ma nell’ottobre del 1636 fu battuto a Wittstock; e la Sassonia, devastata imparzialmente da entrambe le parti, fu presto in una condizione deplorevole. A lungo nel settembre 1645 l’elettore è stato costretto ad accettare una tregua con gli svedesi, che, tuttavia, ha mantenuto Lipsia; e per quanto riguarda la Sassonia è stato interessato questo si è conclusa la guerra dei Trent’anni. Dopo la pace di Vestfalia, che per quanto riguarda la Sassonia non fece altro che confermare il trattato di Praga, Giovanni Giorgio morì l ‘ 8 ottobre 1656.